Classi delle scuole secondarie inferiori
Alle classi delle scuole secondarie si richiedeva di realizzare “Il cinema che vorresti”: la produzione di un bozzetto per un manifesto sul cinema. Con questi disegni, invece, si realizzerà una mostra all’interno del cinema stesso.




















Classi della scuola primaria
Alle classi della scuola primaria si richiedeva “Un ricordo del cinema” (vissuto o fantasia, o anche un film visto al cinema): un disegno creato con qualsiasi tecnica e successivamente animato da un professionista dei cartoni animati, diventando così dei brevi film d’animazione.
IL CINEMA SI FERMA. L’IMMAGINE SI ANIMA
Si è finalmente concluso il Concorso “Il cinema si ferma, l’immagine si anima.”, condiviso e promosso anche dalla rete Sinemah, che unisce 14 sale e festival del territorio, fra Piemonte e Liguria. Primo al mondo senza vincitori e senza vinti, ma con tanti premi per le classi della scuola primaria e delle secondarie di primo grado della città di Carmagnola e frazioni.
Il rapporto tra Cinema Elios e le scuole è ormai una tradizione che non vogliamo vada persa. In questo scenario un po’ apocalittico che ci ha visti rinchiusi e isolati è necessario mantenere vivo il cinema quale luogo di socializzazione e il rapporto con le scuole. Da questa necessità è nata l’dea di un concorso in cui i ragazzi potessero mostrare il loro cinema.
Cinema Elios ha proposto a tutte le classi della scuola primaria e al primo e secondo anno della secondaria di primo grado un concorso che potesse premiare fantasia e immaginazione.
Il progetto, patrocinato dal Comune di Carmagnola, ha avuto una buona partecipazione: 200 gli elaborati giunti dalla scuola primaria e 302 dalla secondaria di primo grado.
La Giuria – formata da Carla Eandi, Ita Cesa, Augusto Rasori e Pietro Gagliardi, oltre a Paola Antonioli, Michele Didoli e Anna Torazza dello staff interno- si è rivelata, sin da subito, estremamente qualificata e parecchio eterogenea per professionalità. La selezione è stata fatta in più fasi e individualmente ogni giurato ha valutato i singoli materiali secondo il proprio metro di giudizio.
Le premiazioni
I biglietti omaggio vanno alle classi di scuola primaria 5D del I Comprensivo e alla 5B del III Comprensivo e alla 3D del III Comprensivo, alla 2C del Primo Comprensivo e ai tre studenti in gara della 2B del II Comprensivo. I pacchi di carta colorati, messi a disposizione dalla ditta Tuninetti, sono stati vinti dai tre istituti, con doppia fornitura al Comprensivo Carmagnola 1, che ha registrato il più alto numero di partecipanti (209).
Cinema Elios offre ingressi gratuiti anche agli insegnanti che hanno aderito all’iniziativa. Infine, il Centro Studi Carmagnolesi doterà le scuole partecipanti di pubblicazioni di storia, arte e costumi di Carmagnola.
Un’ulteriore premiazione si terrà quindi all’interno della rete Sinemah, mettendo a confronto i lavori di Carmagnola, Bra, Cuneo, Rivoli e Collegno: in palio ingressi al museo del Cinema per una classe della primaria e una della secondaria.